Struttura dei corsi 2023/24
​
​
​
​
​
L'anno accamedico 2023/24 di Piccola Università Teatrale sarà strutturato in due classi di allievi. Una classe BASE e una classe AVANZATA. Gli allievi saranno selezionati sulla base del curriculum e, nel caso di ammissione all'Accademia, verranno destinati ad una delle due classi, sulla base dell'esperienza maturata e dell'età.
​
​
​
​
​
​
​
​
​
I docenti di questo anno accademico sono:
-per la recitazione Lino Musella, Serena Sinigaglia, Roberto Latini, Massimiliano Civica, Federica Rosellini, Christian La Rosa e Anahi Traversi, Paolo Mazzarelli.
-per la drammaturgia Davide Carnevali
-per la drammaturgia e l'interpretazione Liv Ferracchiati.
-per il movimento Alice Raffaelli e per il movimento espressivo Francesco Marilungo.
In piu' la masterclass di Antonio Rezza e Flavia Mastrella, novità assoluta di questa
edizione.
​
La classe docenti di Piccola Università conta in quest'edizione tra le sue fila 12 premi Ubu, un Leone d'Oro alla Biennale di Venezia, 3 premi Hystrio alla regia, 1 premio Riccione alla drammaturgia, 1 premio Scenario, 2 Premi Hystrio alla Drammaturgia, 1 premio Hystrio alla vocazione, 2 premi Maschere del Teatro,1 premio Mariangela Melato Miglior Interprete.
​
Il percorso prevede un approfondimento di singoli aspetti della grammatica attoriale, a partire da suggestioni, testi, tematiche che vedono protagonisti ogni anno autori seminali nella storia del teatro.
​
Quest'anno è dedicato a William Shakespeare.
Ogni artista concentrerà la propria ricerca su un'opera del drammaturgo inglese. La ricchezza e la peculiarità del percorso svolto risiedono proprio nella diversità di approccio metodologico con cui verrà scandagliato il mondo del medesimo Autore. La presenza di questo fil rouge che lega tutti i singoli seminari rende l'esperienza complessiva dell'Allievo organica, solida e duttile allo stesso tempo. Questo immaginiamo. Un attore-interprete capace di "navigare" nelle stesse acque ma ogni volta con la padronanza e la conoscenza di mezzi differenti di navigazione.
​
​
Nelle foto alcuni dei docenti di quest'edizione di Piccola Università Teatrale. L'anno scorso protagonista fu Anton Cechov, con tra gli altri, il seminario di Leonardo Lidi. Tra i docenti delle scorse edizioni Armando Punzo, Saverio La Ruina, Mario Perrotta, Cesar Brie, Fausto Russo Alesi, Lisa Ferlazzo Natoli, Leonardo Lidi, Francesco Saponaro.












