top of page
STRUTTURA DEI CORSI 2025/2026


L'anno di corso 2025/2026 della Piccola Università Teatrale prevede la formazione di due classi di allievi. Ogni classe affronterà un percorso di perfezionamento teatrale per interpreti che avrà avvio a Novembre 2025 e terminerà a Giugno 2026.
Una volta (e se) selezionato, l'allievo verrà assegnato ad una delle due classi, in relazioni alla propria attitudine ed esperienza.
Le due classi prendono il nome da due opere teatrali di Pier Paolo Pasolini, cui è dedicato l'anno di scorso e che sarà l'autore di riferimento per i vari seminari, a partire dai suoi innumerevoli lavori (nel teatro, cinema, poesia, saggistica...).

CLASSE CALDERON

CLASSE PILADE


Gli insegnanti di quest'anno sono Lino Musella, Roberto Latini, Serena Sinigaglia,Liv Ferracchiati, Fabio Condemi, Arianna Scommegna, Christian La Rosa, Federica Rosellini, Francesco Alberici, Stefania Tansini, Antonio Mingarelli, Alice Raffaelli, Davide Carnevali.
Nel link di riferimento delle Classi (Classe Calderon, Classe Pilade) si possono vedere le materie affrontate e il calendario relativo.
Ogni classe di allievi sarà composta un massimo di 20 allievi.
La durata di ogni giornata di seminario è di 5 ore (orario 11-16, tranne casi eccezionali, debitamente e per tempo comunicati).
Alla fine dell'anno di Corso si riceve un Attestato privato di Frequentazione della Piccola Università Teatrale.
Per Il regolamento di invio della candidatura alla Scuola, d'iscrizione alla stessa e di frequentazione del Corso si rimanda alla pagina Iscrizioni al Corso Attore.
bottom of page