Classe Pilade
CORSO PER ATTORI
Il lavoro sul corpo, sull'analisi di un testo, e infine naturalmente sulla drammaturgia e sull'interpretazione saranno compiuti all'insegna di uno sguardo inedito e critico, nella convinzione che ogni attore debba essere prima di ogni altra cosa lettore e "autore".
Ogni anno il percorso sarà dedicato a un autore differente o a una parola chiave, un "faro" che fungerà ogni volta da base di partenza, da pre-testo per il lavoro che viene svolto.
Nel 2025/26 l'autore di riferimento sarà PIER PAOLO PASOLINI nel cinquantennale della sua scomparsa.
Il percorso di studio prende il via a NOVEMBRE 2025 e termina a GIUGNO 2026. Un anno accademico composito, costituito ogni mese da un seminario intensivo di 5 giorni e 25 ore, per 215 ore di lezione totali.
L'anno accademico per attori 2025/26 di Piccola Università Teatrale sarà strutturato in due classi di allievi. Gli allievi saranno selezionati sulla base del curriculum e, nel caso di ammissione all'Accademia, verranno destinati ad una delle due classi, sulla base delle caratteristiche e le peculiarità dei singoli candidati.
INFO/ISCRIZIONI CORSO ATTORI In questa pagina il procedimento per l'invio della propria candidatura e le regole della Scuola.