top of page
White minimalist interior design photo c
images.jpg

Anno Accademico 2024/2025

LINO MUSELLA
ROBERTO LATINI
SERENA SINIGAGLIA
BABILONIA TEATRI
ANTONIO REZZA
LIV FERRACCHIATI
ANDREA DE ROSA

LISA FERLAZZO NATOLI
ALESSANDRO FERRONI
FABIO CONDEMI
CHIARA VALERIO

MASSIMILIANO CIVICA
LETIZIA RUSSO
DAVIDE CARNEVALI
EMANUELE ALDROVANDI
FEDERICA ROSELLINI
ANDREA COSENTINO
ELIANA ROTELLA

 

La Piccola Università Teatrale è un’Accademia di Alta Formazione dedicata all’arte attoriale e drammaturgica, dove il cuore del teatro – l’interprete e il senso profondo dell’interpretazione – torna al centro della scena. Un luogo di studio e ispirazione, che ogni anno accoglie alcuni dei più importanti protagonisti della scena teatrale contemporanea.

 

Gli insegnanti che animano i nostri percorsi formativi vantano ben 14 Premi Ubu, un Leone d’Oro alla Biennale di Venezia e numerosi altri prestigiosi riconoscimenti.

Il nostro approccio didattico si sviluppa attraverso un calendario di seminari intensivi, momenti di approfondimento che esplorano le molteplici sfumature della grammatica attoriale e drammaturgica. Ogni seminario mette in luce un aspetto significativo della pratica teatrale, costruendo percorsi di ricerca e creazione che ampliano le possibilità interpretative di ciascun allievo.

Ogni anno accademico ruota attorno a un tema o a un autore, una sorta di "faro" che guida il lavoro e stimola la riflessione. Per il 2024/25, ci immergeremo nel dualismo di “La Luce, L’Ombra”, esplorando le profondità della tragedia come forma di espressione universale. Questo viaggio nella complessità umana prenderà vita da ottobre 2024 a giugno 2025, attraverso 205 ore di lezione distribuite in un percorso ricco e articolato.

La Piccola Università Teatrale ha sede a Milano, presso la sede SLAP – Spazio Lambrate per le Arti Performative. La nostra accademia è inoltre orgogliosa di collaborare con il Festival dei Due Mondi di Spoleto, un’istituzione che rappresenta un ponte tra la tradizione teatrale e le nuove sperimentazioni.

La classe docente è composta da figure di assoluta eccellenza, i cui riconoscimenti parlano da soli: 14 Premi Ubu, un Leone d’Oro, 14 Premi Hystrio, 3 Premi Riccione per la drammaturgia, un Premio Scenario, 2 Premi Maschere del Teatro e un Premio Mariangela Melato per il Miglior Interprete.

La Piccola Università lavora in convenzione con Festival dei Due Mondi di Spoleto.


Direzione Artistica

Antonio Mingarelli

Supplici2.jpg
Le Supplici. Regia di S.Sinigaglia
festival-di-spoleto-500x360.jpg
utovie.jpg
Unknown.png
bottom of page