top of page

CIVICA
SINIGAGLIA
FERRACCHIATI
LIDI
CARNEVALI
LA ROSA
RAFFAELLI

La Piccola Università Teatrale è un'Accademia creata da Utoviefestival e propone un nuovo orizzonte di ricerca e di approfondimento attraverso un percorso di Alta Formazione attoriale, con alcuni tra i nomi piu`importanti della scena contemporanea. Un "circolo esclusivo" che vuole rimettere al centro del discorso teatrale il concetto di interprete e di interpretazione.

Il percorso si articolerà in una serie di moduli che metteranno in risalto ogni volta un aspetto significativo della grammatica attoriale, sviluppandone architetture e possibilità differenti, con un grado di profondità maggiore  di quello di solito affrontabile in una accademia di teatro. Il lavoro sulla parola,  sulla voce,  sul corpo, sull'analisi di un testo, e infine naturalmente sulla drammaturgia e sull'interpretazione saranno compiuti all'insegna di uno sguardo inedito e critico, nella convinzione che ogni attore debba essere prima di ogni altra cosa lettore e "autore". Ogni anno il percorso sarà dedicato a un autore differente, un "faro" che fungerà ogni volta da base di partenza, da pre-testo per il lavoro che viene svolto. Nel 2022/23 sarà Cechov.
Da NOVEMBRE 2022 a GIUGNO 2023 un anno accademico composito, costituito ogni mese da un seminario intensivo per 200 ore di lezione totali.

La Piccola Università ha sede a MILANO, in Via Desenzano 20, presso lo Spazio "Magazzino".

Direzione Artistica: Antonio Mingarelli
 

organizzata da
Utovie Teatrali

utovie.jpg
bottom of page